Certificazioni
Il metodo rigoroso
GSA è in possesso di attestato di asseverazione della corretta adozione e della efficace attuazione del Modello di Organizzazione e Gestione della Sicurezza di cui all’art.30 del D.lgs. 81/08 s.m.i. rilasciato da Organismo Paritetico, una scelta volontaria dell’impresa che attesta l’attuazione e la conformità del modello di organizzazione e gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro alle norme vigenti.
L'etica aziendale
GSA è da sempre promotrice di principi etici nei comportamenti aziendali e ha sviluppato e diffuso la cultura della legalità: per questo motivo GSA fa parte di quelle poche aziende che hanno ottenuto l’attestazione di conformità dei rapporti di lavoro Asse.Co. Questa certificazione ha l’obiettivo di attestare la regolarità delle imprese relativamente al rispetto della normativa di legge in materia di lavoro, della contrattazione collettiva e della situazione contributiva nonché retributiva: le aziende “certificate” entrano a far parte dei criteri di selezione dell’attività ispettiva del Ministero del Lavoro, che tiene conto delle aziende “asseverate” nella definizione degli accertamenti e può utilizzare l’asseverazione anche per la verifica delle regolarità delle imprese negli appalti privati.
Pertanto, l’ottenimento di questa conformità da parte di GSA rappresenta una solida garanzia anche per i clienti.
GSA presenta infine il punteggio pari a due stelle++ del rating di legalità (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato): due stelle per i requisiti premiali di base di cui alla sezione B del formulario per l’attribuzione del Rating di legalità e due “+” per i requisiti premiali descritti nella sezione C.
Lo sviluppo costante
Le certificazioni sono in continuo sviluppo e ampliamento; attualmente, sono relative alle seguenti attività:
ISO 9001:2015 – Sistemi di Gestione per la Qualità
GSA promuove la “qualità” in ciascun ambito della propria attività, dal modo di operare ai livelli di servizio offerti ai clienti; tale approccio consente di focalizzare l’attenzione sul cliente assicurandogli che i servizi offerti tengano effettivamente conto delle sue esigenze e dei requisiti normativi e di legge e, nel contempo, orienta l’intera struttura verso l’efficacia della gestione aziendale migliorando in modo continuo le performance in termini di organizzazione.
ISO 14001:2015 – Sistemi di Gestione per l’Ambiente
EMAS – Eco-Management and Audit Scheme
GSA promuove l’attenzione alla protezione dell’ambiente; il Sistema di Gestione per l’Ambiente è impostato sui principi di pianificazione e controllo per individuare, controllare e monitorare tutti gli aspetti ambientali legati alle proprie attività.
ISO 50001:2018 – Sistemi di Gestione per l’Energia
In linea con le politiche di salvaguardia dell’Ambiente e sostenibilità, GSA adotta tale norma come strumento per facilitare il percorso verso un migliore uso delle risorse energetiche.
ISO 14064-1:2018 – Gas ad effetto serra
In linea con le politiche di attenzione per l’Ambiente, la GSA ha adottato questa norma in funzione dell’impegno di dare credibilità all’esterno sui propri processi di monitoraggio dei GHG Gas ad Effetto Serra ed ai propri obiettivi di riduzione degli stessi
ISO 45001:2018 – Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Proteggere la sicurezza dei lavoratori e rispettare gli adempimenti di legge è una delle principali preoccupazioni di GSA ; il Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro è lo strumento utilizzato per gestire gli aspetti relativi ai rischi sul lavoro, dall’aggiornamento della legislazione applicabile alla gestione delle risorse umane adottando tutte le misure finalizzate alla promozione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
ISO 39001:2016 – Sistemi di Gestione della Sicurezza del Traffico Stradale
In linea con l’impegno della riduzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, la GSA ha adottato questa norma per gestire in modo efficace il proprio impegno alla riduzione del rischio stradale
ISO 37001:2016 – Sistemi di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
GSA , utilizza tale norma per valorizzare l’impegno al contrasto della corruzione e, nel contempo, favorire da un lato la crescita di una cultura della trasparenza e dell’integrità e dall’altro lo sviluppo di misure efficaci per prevenire e affrontare fenomeni corruttivi a qualsiasi livello, attivi e passivi.
SA 8000:2014 – Responsabilità Sociale
GSA valorizza i propri rapporti e le relazioni con dipendenti, clienti, parti sociali, comunità, autorità e qualunque altro soggetto portatore di interesse nei confronti dell’azienda; a tal proposito utilizza il proprio Sistema di Gestione come strumento per garantire i diritti di tutti i lavoratori, instaurare rapporti di partnership con i fornitori e garantire ai clienti un comportamento etico nello svolgimento delle attività.
ISO IEC 27001:2013 – Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
La GSA ha adottato questa norma per implementare in azienda le best practice in ambito sicurezza delle informazioni
Leggi anche
Il gruppo
Le eccellenze
Il mondo GSA
I numeri
Il gruppo
GSA, Società per Azioni di servizi ingegnerizzati, ha conquistato una posizione di leadership in servizi antincendio, fire engineering, gestione emergenze e alta formazione, nonché presente storicamente in servizi di eccellenza in ambito facility.
Scopri di piùLe eccellenze
GSA è ai vertici internazionali per qualità dei servizi, delle tecnologie e delle soluzioni proposte nel settore dei servizi e dei sistemi antincendio. In questo specifico ambito, l’azienda ha all’attivo appalti strategici a livello europeo nel settore delle infrastrutture viarie e nel settore della sicurezza antincendio in ambito sanitario.
Scopri di piùIl mondo GSA
In GSA l’articolazione dell’offerta è organicamente distribuita all’interno di tre divisioni: Safety, Academy e Facility. Il segreto del successo di GSA risiede nella capacità di operare sempre in un’ottica di global service restituendo la garanzia di elevati livelli qualitativi.
Scopri di piùI numeri
Grazie al suo modello imprenditoriale, GSA ha confermato una capacità di crescita, in continuo sviluppo sin dalla sua fondazione. Nell’ultimo quadriennio ha registrato un incremento di fatturato del 20% annuo.
Scopri di più