Le Eccellenze
Sistemi e sicurezza antincendio
GSA nell’ambito del settore dei servizi e dei sistemi antincendio ha all’attivo appalti strategici a livello europeo come la gestione della sicurezza antincendio del Traforo del Monte Bianco, del tunnel del Gran Sasso, dei principali tunnel autostradali e di oltre 100 chilometri di gallerie distribuite su tutto il territorio italiano. In aggiunta al settore delle infrastrutture viarie GSA si impegna nel settore della sicurezza antincendio in ambito sanitario con oltre 200 strutture servite in tutta Italia.
La spinta di ricerca e sviluppo
Per GSA sono imprescindibili gli investimenti in ricerca e sviluppo: all’interno dell’azienda opera un team di ingegneri costantemente impegnato nell’ottimizzazione dei servizi offerti e nello sviluppo di nuove progettualità.
Fra le referenze di maggiore successo e i numerosi brevetti spicca iTunnel: progetto ideato e realizzato da GSA, in collaborazione con il Centro Internazionale di Scienze Meccaniche di Udine (CISM) e il Dipartimento Costruzioni e Trasporti della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova, con un investimento in ricerca di oltre 1,8 milioni di euro, che ha permesso di offrire al mercato la straordinaria invenzione di un drone per lo spegnimento degli incendi e la gestione della sicurezza in galleria, di elevata efficienza, facile gestione ed eccezionale efficacia.
GSA vanta inoltre una tecnologia applicata di proprietà, protetta da brevetto internazionale: il sistema antincendio ad acqua Micronizzata. Questa tecnologia permette l’immediato abbattimento dei fumi, favorendo il necessario avvicinamento al fuoco. Ad oggi è installato su oltre 120 mezzi speciali, tra leggeri e pesanti, impiegati in diversi scenari operativi, tutti di proprietà.
L'eccellenza strategica
Ad ulteriore testimonianza e riconoscimento del percorso d’eccellenza intrapreso dal gruppo GSA, Armònia Sgr – primario operatore di private equity promosso da prestigiosi esponenti del mondo dell’imprenditoria e della finanza italiana – ha fatto il suo ingresso nel capitale di GSA ad inizio del 2018. L’attuale management continuerà a guidare la società, con piena e rinnovata fiducia da parte dei nuovi azionisti.
Il fondo Armònia, la cui strategia è quella di supportare eccellenze italiane ad alto potenziale di crescita internazionale, ha scelto di investire in GSA con la finalità di sostenerne attivamente lo sfidante percorso di crescita nei prossimi anni, sia in Italia che all’estero.
Dal 2014, inoltre, GSA si è sottoposta volontariamente alla certificazione di bilancio da parte della società di revisione PriceWaterhouseCoopers (PWC) divenuta legale a decorrere dall’esercizio chiuso al 31 dicembre 2017.
Leggi anche
Il gruppo
Il mondo GSA
I numeri
Certificazioni
Il gruppo
GSA, Società per Azioni di servizi ingegnerizzati, ha conquistato una posizione di leadership in servizi antincendio, fire engineering, gestione emergenze e alta formazione, nonché presente storicamente in servizi di eccellenza in ambito facility.
Scopri di piùIl mondo GSA
In GSA l’articolazione dell’offerta è organicamente distribuita all’interno di tre divisioni: Safety, Academy e Facility. Il segreto del successo di GSA risiede nella capacità di operare sempre in un’ottica di global service restituendo la garanzia di elevati livelli qualitativi.
Scopri di piùI numeri
Grazie al suo modello imprenditoriale, GSA ha confermato una capacità di crescita, in continuo sviluppo sin dalla sua fondazione. Nell’ultimo quadriennio ha registrato un incremento di fatturato del 20% annuo.
Scopri di piùCertificazioni
GSA ha ottenuto le rispettive certificazioni da Organismi di Certificazione accreditati, in linea con la politica aziendale volta al miglioramento continuo delle prestazioni, e adotta un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale nel senso più ampio dei rispettivi termini, conforme alle norme internazionali.
Scopri di più