Servizi Antincendio
Servizi antincendio
GSA opera attraverso azioni coordinate e interventi sinergici di installazione e manutenzione di impianti antincendio e di sorveglianza con operatori specializzati.
GSA è leader a livello nazionale nell’ambito dei servizi di prevenzione antincendio; con una presenza sul mercato da oltre 25 anni, garantisce l’ottemperanza delle normative di massima sicurezza per la prevenzione antincendio all’interno di strutture sia pubbliche sia private. Una leadership indiscussa completata da attrezzature e automezzi all’avanguardia che vantano anche brevetti internazionali e personale altamente specializzato, grazie alla solida preparazione tecnico-pratica.
GSA è presente con i propri servizi in molteplici settori, tra i quali spiccano gallerie e reti autostradali, grandi industrie, strutture sanitarie, stazioni marittime, GDO, centri commerciali e infrastrutture ad altro rischio incendio.
Grazie alla formazione iniziale e al continuo aggiornamento professionale, il personale GSA può intervenire su principi di incendio di varia natura e sul controllo della relativa evoluzione e può attivamente collaborare alla gestione delle emergenze. I principali servizi previsti sono:
- primo intervento in casi di anomalie per il ripristino delle condizioni di funzionalità;
- collaborazione con gli Enti di soccorso istituzionali nelle situazioni di emergenza;
- salvaguardia ed evacuazione delle persone in caso di emergenza;
- tutela e conservazione dei beni, delle strutture, degli uffici e degli archivi.
Servizio di prevenzione e controllo
Realizzato con personale proprio ad elevata specializzazione, il servizio GSA si propone come dispositivo agile ed efficace per attuare la vigilanza antincendio, attraverso la gestione delle emergenze e il contrasto immediato in caso di evento, con la collaborazione di personale sanitario. Il ricorso a tale servizio costituisce anche una soluzione imprescindibile ed efficace per le fasi temporali indispensabili per adeguare alle norme antincendio le strutture sanitarie, sprovviste del Certificato di prevenzione incendi.
Il servizio proposto da GSA si esplica tipicamente con attività di ronda, che viene programmata in collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e sulla base del Piano di Sicurezza aziendale.
Le tecnologie per la sorveglianza e controllo
GSA realizza i servizi di sorveglianza e controllo, adottando le migliori tecnologie sul mercato e le più flessibili metodologie per adeguarsi al meglio alle esigenze del cliente.
Sistemi di lettura elettronica certificabili delle ronde periodiche del personale
Per garantire un adeguato ed efficiente controllo delle strutture, GSA si avvale di un modello organizzativo che prevede la rendicontazione e la certificazione immediata e costante delle attività ispettive. La certificazione dello stato di “avvenuto controllo” è garantita da registrazione elettronica di passaggio tramite un apposito dispositivo.
Il sistema di tipo “trasponder/TAG” è costituito da un lettore di prossimità RFID in dotazione al personale operativo e da TAG caratterizzati da una specifica codifica alfanumerica associata a ciascun punto di controllo previsto, sistemi di comunicazione portatili radio per garantire il coordinamento degli operatori, rilevatori portatili di gas per la prevenzione in particolari ambienti in presenza di impianti di gas, vapori esplosivi e infiammabili, gas tossici. Il dispositivo è dotato di un data logger in grado di memorizzare dati sino a 100 ore. I parametri di funzionamento dell’apparecchio sono monitorati in continuo, attraverso una diagnostica molto sofisticata. I rilevatori sono omologati ATEX, UL e CSA.
I mezzi di mobilità per la ronda, monopattini elettrici (tipo Segway), garantiscono la rapidità degli interventi dell’unità operativa, agevolando gli spostamenti all’interno delle strutture. Inoltre, la posizione eretta dell’operatore, consente l’eventuale azione senza rallentamenti. Le frequenze dei controlli e dei rilievi sono elevate e garantiscono un minor affaticamento del personale, per un’efficienza psicofisica anche nel periodo prossimo alla fine-turno e il conseguente mantenimento delle migliori condizioni per l’eventuale intervento. Questi elementi fanno di GSA un partner di assoluta affidabilità per ogni scenario.
Sanità
La divisione Safety conta oltre 200 grandi strutture sanitarie servite e vanta un'indiscussa leadership per le Basi HEMS 118 (Helicopters Emergency Medical Service) e Hub sanitari in genere.
Scopri di piùInfrastrutture
GSA è leader nazionale nella messa in sicurezza di grandi infrastrutture di viabilità e delle principali gallerie autostradali. Inoltre propone servizi di vigilanza antincendio e di primo intervento in casi di emergenza, anche in aeroporti, porti e stazioni marittime.
Scopri di piùOil & gas
GSA eroga servizi di prevenzione antincendio presso le principali raffinerie e gestisce la sicurezza anche nelle basi eliportuali ivi presenti.
Scopri di piùRetail e GDO e altre attività ad alto rischio incendio
GSA è specializzata nella gestione e progettazione di sistemi per la sicurezza in grandi infrastrutture. In particolar modo anche in ambito retail e GDO.
Scopri di piùSanità
La divisione Safety di GSA, grazie all’indiscussa leadership per la gestione delle Basi HEMS 118 (Helicopters Emergency Medical Service) e degli Hub sanitari in genere, gestisce oltre 200 grandi strutture ospedaliere sul territorio nazionale.
Ospedali
Tra le strutture sanitarie spiccano il Policlinico Universitario Gemelli e il Policlinico Umberto I di Roma, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’IRCCS Burlo Garofolo e l’Ospedale Cattinara di Trieste, l’Ospedale Pediatrico Meyer e l’Ospedale Careggi di Firenze, l’Ospedale Gaslini di Genova e le strutture ospedaliere dell’ATS Sardegna e dell’ASL Caserta.
GSA è il principale operatore italiano del settore, in grado di fornire tutte le principali tipologie di servizi durante e oltre il processo di messa a norma previsto dal DM 19/03/2015: tale decreto ha introdotto la responsabilità per i dirigenti e la possibilità di ottenere una SCIA (Segnalazione Certificato Inizio Attività) adottando misure compensative e presentando un piano di adeguamento infrastrutturale.
Basi HEMS
Grazie alla decennale esperienza e alla radicata specializzazione, GSA è azienda leader in Italia per le Basi HEMS 118 (Helicopters Emergency Medical Service) e per gli Hub sanitari.
Si occupa, in particolare, della gestione delle elisuperfici ai sensi del D.M. 01/02/2006 e della loro messa a norma. È specializzata nella redazione della documentazione tecnico-amministrativa necessaria al rilascio delle autorizzazioni ENAC e realizza lo studio di fattibilità per la realizzazione di elisuperfici. GSA è anche scuola di formazione antincendio certificata per l’ottenimento dell’abilitazione ministeriale per addetti al servizio nelle elisuperfici H1, H2, H3.
Infrastrutture
GSA è leader nazionale per la messa in sicurezza delle grandi infrastrutture di viabilità e delle principali gallerie autostradali con servizi di vigilanza, impianti antincendio e di primo intervento in casi di emergenza. È in grado di operare con la medesima competenza anche in aeroporti, porti e stazioni ferroviarie.
L’azienda progetta e fornisce, mediante nolo a caldo o a freddo, sistemi antincendio con progettazione e realizzazione di impianti fissi di spegnimento, con automezzi attrezzati ed equipaggiati che permettono di operare in condizioni di massima sicurezza e in piena adesione alle disposizioni di legge.
Gallerie e tunnel
GSA opera per la sicurezza antincendio e di primo intervento presso il Traforo del Monte Bianco, il Traforo del Gran Sasso, il tunnel della Comunità Urbana di Lione (in Francia) e presso le gallerie delle autostrade A6, A7, A10, A12, A23, A24, A25, A26 e A27.
Il presidio è svolto con personale altamente specializzato, dotato di mezzi tecnologici allestiti con impianti speciali antincendio di ultima generazione, coperti a livello internazionale da Brevetto Industriale di proprietà. GSA, infatti, ha progettato e introdotto sul mercato nuovi sistemi per la gestione dell’antincendio in ambienti complessi.
Porti e cantieri navali
GSA è in grado di intervenire con personale qualificato e attrezzature all’avanguardia nei porti e nei cantieri navali, per garantire la sicurezza antincendio secondo quanto previsto dall’art. 68 del Codice di navigazione. GSA gestisce la fornitura e la manutenzione di impianti antincendio, pianificando rigorosamente ogni attività e seguendo gli specifici standard, le procedure di controllo della qualità dei servizi e le indicazioni di manuali d’uso, capitolati, normative, leggi e regolamenti. Tra i porti che già si affidano alla competenza dei servizi di GSA figura il Porto di Bari (di cui GSA è concessionaria di tutti i servizi portuali).
Aeroporti
GSA propone servizi di vigilanza antincendio e di primo intervento in casi di emergenza specifici per le strutture aeroportuali. Offre consulenza aeronautica per la messa a norma di aeroporti minori ed è in grado di seguire ogni fase dell’iter procedurale per ottenere il Decreto Istitutivo Ministeriale del Servizio Antincendio. Tra i servizi proposti anche la progettazione e realizzazione di impianti antincendio e segnaletica luminosa e notturna.
Stazioni ferroviarie
Il raggio di intervento di GSA si estende anche alle stazioni ferroviarie. Tra i sistemi maggiormente utilizzati per interventi rapidi ed efficaci, c’è il Fire Totem, impianto di estinzione incendio ad acqua con rete a secco, che costituisce una soluzione integrativa, alternativa e appropriata di protezione attiva antincendio di banchine o pavimentazioni ferroviarie. Queste specifiche aree, infatti, sono da considerarsi ad elevato rischio per gli effetti domino che possono innescarsi con un incendio di uno o più vagoni del convoglio.
Oil & Gas
GSA ha competenza ed esperienza nel progettare servizi personalizzati per ogni genere di infrastruttura ad alto rischio incendio, dispiegando tecnologie proprietarie coperte a livello internazionale da Brevetto Industriale dall’altissimo valore innovativo e dall’indiscussa efficacia. Forte di questo know-how, GSA è il principale attore a livello nazionale ed europeo di Fire Risk Management, in grado di garantire uno specifico servizio antincendio anche nelle grandi infrastrutture petrolifere, estrattive e di raffinazione.
Retail e GDO e altre attività ad alto rischio incendio
GSA è specializzata in progettazione e gestione di sistemi di sicurezza dedicati al settore della Grande Distribuzione Organizzata, per le catene monomarca e altre attività considerate ad alto rischio incendio, intervenendo in strutture di media e grande superficie.
Retail e GDO
Il livello di qualità e affidabilità raggiunto da GSA ha permesso il consolidamento di rapporti strategici e duraturi con le principali insegne di Centri commerciali distribuiti sul territorio nazionale e con alcune boutique monomarca di prestigio (Salvatore Ferragamo).
L’attività di sorveglianza e controllo, in coerenza con il D.M. Interno 10.03.98, è svolta sui dispositivi di protezione attiva e passiva dei sistemi antincendio, verificando l’efficienza e l’efficacia dei dispositivi antincendio presenti (porte di REI di compartimentazione, estintori portatili, uscite di emergenza, ecc.)
Altre attività ad alto rischio incendio
L’intero organico del personale operativo GSA ha qualifiche di tipo multidisciplinare ed è in possesso di diverse abilitazioni, quale ad esempio addetto alle emergenze in strutture considerate ad “alto rischio incendio”, con attestato rilasciato dai Vigili del Fuoco (Legge 609/96). Ciò consente agli addetti, attentamente selezionati e costantemente aggiornati, di operare in tutti gli ambiti in cui sia presente il rischio elevato incendio, definiti dal DM 10.03.1998, quali per esempio teatri, enti fiera, laboratori, alberghi e scuole.
Leggi anche
Impianti e manutenzioni
Servizi portuali
Portierato
Impianti e manutenzioni
GSA opera attraverso azioni coordinate e interventi sinergici di installazione e manutenzione di impianti antincendio e di sorveglianza con operatori specializzati.
Scopri di piùServizi portuali
In luoghi ad alto flusso di passeggeri, come le stazioni marittime, GSA agisce in qualità di partner globale, fornendo un’ampia rosa di servizi per la gestione ottimale dei viaggiatori.
Scopri di piùPortierato
GSA è in grado di studiare la migliore soluzione per tutte le realtà che necessitano di un servizio di accoglienza di altissimo livello, operando sempre in un’ottica di attento outsourcing e restituendo così la garanzia di elevati livelli qualitativi.
Scopri di più