Sanità
Ospedali
Sono oltre 200 le strutture ospedaliere che hanno affidato a GSA i servizi di facility management.
Grazie all’applicazione uniforme di rigorose procedure di analisi e progettazione dei piani di lavoro e alla personalizzazione di ogni attività, GSA risponde alle rigorose esigenze dei servizi di pulizia in ambito sanitario.
Con una distribuzione capillare sull’intero territorio nazionale il gruppo opera con risultati di eccellenza in Ospedali, Case di Riposo e in tutte le strutture sanitarie nelle quali è imposta l’osservanza di norme igieniche restrittive che richiedono la padronanza nell’utilizzo da parte del personale, costantemente formato e aggiornato, di prodotti, attrezzature e metodologie di intervento molto delicate e sofisticate. La sanificazione di uffici, la sanificazione di ospedali e di altri ambienti si integra spesso con interventi di disinfezione, effettuata con l’ausilio di metodologie che prevedono l’uso di detergenti specifici mirati ad abbattere la carica batterica.
Causa l’articolata complessità delle zone sulle quali si effettuano gli interventi, le aree delle strutture sanitarie vengono classificate in:
- aree a basso rischio: come uffici, segreterie, sale di attesa, archivi, magazzini, locali tecnici.
- aree a medio rischio: area degenti, poliambulatori, radiologia, corridoi dei reparti, servizi igienici.
- aree ad alto rischio: blocchi operatori, laboratori, area terapia intensiva.
Questa categorizzazione guida anche la corretta gestione dell’igiene all’interno delle strutture ospedaliere e viene progettata e mirata su ogni singola struttura e commessa. Nelle altre aree si può provvedere a una corretta sanificazione anche senza l’uso di disinfettanti e, in linea generale, nelle aree a medio e basso rischio si ritiene sufficiente la pianificazione di una efficace detersione.
Strutture sanitarie
La divisione Safety conta oltre 200 grandi strutture sanitarie, servite in tutta Italia attraverso servizi che vanno da prevenzione e controllo a primo intervento, fra le quali vanno citate: il Policlinico Umberto I di Roma, l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, l’IRCCS Burlo Garofolo e l’ Ospedale Cattinara di Trieste, l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, l’Ospedale Careggi di Firenze, l’Ospedale G. Gaslini di Genova e le strutture ospedaliere dell’ASL Caserta.
Con una distribuzione capillare sull’intero territorio nazionale il gruppo opera con risultati di eccellenza in Ospedali e Case di Riposo.
Settori
Infrastrutture
Oil & gas
Retail, GDO e strutture critiche
Università
Pubblica Amministrazione
Aziende private
Infrastrutture
GSA è leader nazionale nella messa in sicurezza di grandi infrastrutture di viabilità e delle principali gallerie autostradali. Inoltre propone servizi di vigilanza antincendio e di primo intervento in casi di emergenza, anche in aeroporti, porti e stazioni marittime.
Leggi di piùOil & gas
GSA eroga servizi di prevenzione antincendio presso le principali raffinerie e gestisce la sicurezza anche nelle basi eliportuali ivi presenti.
Leggi di piùRetail, GDO e strutture critiche
GSA è specializzata nella gestione di facility management e progettazione di sistemi per la sicurezza in grandi infrastrutture. In particolar modo anche in ambito retail e GDO
Leggi di piùUniversità
GSA è partner globale delle principali università italiane, come l'Università di Bari, l'Università degli Studi di Palermo, l'Università Ca' Foscari di Venezia e l'Università Federico II di Napoli.
Pubblica Amministrazione
GSA è presente con servizi preventivi antincendio anche all’interno di strutture della Pubblica Amministrazione, come Regione Veneto, Regione Lombardia, CDP (Cassa Depositi e Prestiti) e ANAS. È presente inoltre all'interno del Senato della Repubblica e i Vigili del Fuoco Nazionale con servizi di facility management.
Leggi di piùAziende private
Tra le aziende private, GSA è presente con i propri servizi presso Aquileia Capital Services, Porto Piccolo e ATM (Azienda Trasporti Milanesi).